Aggiudicazione definitiva
Visualizza partecipanti
Gara #15
Servizio assistenza domiciliare anziani e assistenza domiciliare disabili. Piano Sociale di Zona Ambito N20 - III annualità 2021 del IV PSR e PAL 2021: Schede n. 2 Codice E7, n.3 Codice D7, n.32 Codice D7 POV, n. 39 Codice E7 POV. CUP (QSFP 2021): F31H21000080001.Informazioni appalto
08/03/2024
Aperta
Servizi
€ 468.306,01
PETRELLA ERMINIA ANGELA
Categorie merceologiche
85
-
Servizi sanitari e di assistenza sociale
Lotti
Aggiudicazione definitiva
1
B0AF2091AA
F31H21000080001
Qualità prezzo
Servizio assistenza domiciliare anziani e assistenza domiciliare disabili. Piano Sociale di Zona Ambito N20 - III annualità 2021 del IV PSR e PAL 2021: Schede n. 2 Codice E7, n.3 Codice D7, n.32 Codice D7 POV, n. 39 Codice E7 POV. CUP (QSFP 2021): F31H21000080001.
Servizio assistenza domiciliare anziani e assistenza domiciliare disabili. Piano Sociale di Zona Ambito N20 - III annualità 2021 del IV PSR e PAL 2021: Schede n. 2 Codice E7, n.3 Codice D7, n.32 Codice D7 POV, n. 39 Codice E7 POV. CUP (QSFP 2021): F31H21000080001.
€ 468.306,01
€ 445.787,62
€ 1.639,34
€ 453.320,22
Determina Dirigenziale n. 787 del 29/07/2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
07559560631 | PROODOS SOC. COOP.SOCIALE ARL ONLUS |
Commissione valutatrice
Determinazione Dirigenziale n. 520
21/05/2024
Determina n. 520 - Nomina commissione di gara.pdf SHA-256: a0a3edd440131e0f6de597646b57a118f3a05ec53c6c0482d1b2d28868417cc1 22/05/2024 11:24 |
350.64 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Gargano | Giuseppe | Presidente |
Petrella | Angela Erminia | Commissario |
Ciccarelli | Antonella | Commissario |
Scadenze
26/03/2024 11:00
09/04/2024 11:00
10/04/2024 11:00
Avvisi
Allegati
capitolato-e-disciplinare-di-gara-approvato.pdf SHA-256: e0d0b99d6b908d608416c2d380a2015ea6d8441b23caf5db0dcccd278f641278 08/03/2024 10:45 |
1.51 MB | |
protocollo-di-legalita-delibera-n.-5-del-19.3.2020-all.2.pdf SHA-256: 18d7644aa18909cfca8c9d3fd4fa8c6a540a25d386251d07e7a6ce516248e4cc 08/03/2024 10:45 |
4.13 MB | |
schema-di-domanda-di-partecipazione-all.1.pdf SHA-256: e2f382497d6e7ec958a11eb6319cc8f13ba8d2cb011d68e4ba983f37521a1a62 08/03/2024 10:45 |
326.11 kB | |
bando-di-gara-signed.pdf SHA-256: 83c1786d849dc3668c64c329aecb71f4e7a5f400abb871c868b34746f87cb987 08/03/2024 11:20 |
445.56 kB | |
Verbale di Gara n. 1.pdf SHA-256: 0c5c925580b3d4b1e5c45b5ec635346e686b4439c5431a169b154538940e60e2 01/07/2024 10:59 |
690.81 kB | |
Verbale di Gara n. 2 .pdf SHA-256: 9c1abe5dc7a1b84ec607ff0313987a62a8cb368f03f537860527b16f6cb4eb88 01/07/2024 10:59 |
825.69 kB | |
Verbale di gara n. 3 .pdf SHA-256: 96c422ef72bf41d444b07d3dd579739c19ce173a1c1fbe11d1cedf14ca2ce53a 02/07/2024 10:51 |
884.32 kB | |
Determina nomina commissione di gara SHA-256: a0a3edd440131e0f6de597646b57a118f3a05ec53c6c0482d1b2d28868417cc1 02/09/2024 10:41 |
350.64 kB | |
Determina di intervenuta efficacia.pdf SHA-256: 9e83bb5f9c040265ce71f6ef798ddffa07ba35c6539d002a590899fde6b88554 02/09/2024 10:44 |
1.14 MB |
Chiarimenti
12/03/2024 09:48
Quesito #1
Spettabile stazione appaltante,
con riferimento alla procedura si evidenzia quanto segue.
Premesso che:
In data 26 gennaio 2024 AGCI Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop Sociali ed i sindacati FP CGIL, FP CISL, FISASCAT CISL, UIL FPL e UILTUCS, hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per le lavoratrici ed i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo, pubblicando anche le nuove tabelle del costo del lavoro;
Il d.lgs. 36/2023 - nuovo codice dei contratti pubblici, al comma 13 dell’art. 41 stabilisce che: “Per i contratti relativi a lavori, servizi e forniture, il costo del lavoro è determinato annualmente, in apposite tabelle, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali sulla base dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali. (…)”;
Il successivo comma 14 del predetto art. 41 del d.lgs. 36/2023, prevede che “Nei contratti di lavori e servizi, per determinare l'importo posto a base di gara, la stazione appaltante o l’ente concedente individua nei documenti di gara i costi della manodopera secondo quanto previsto dal comma 13”;
Il Consiglio di Stato ha più volte ribadito e confermato – da ultimo con la sentenza n. 453 della V. sez. del 15 gennaio 2024 – che la stipula del nuovo CCNL di settore, sopravvenuta nel corso della procedura di gara, per un verso comporta la sua applicazione al personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto; per altro verso, impone alla stazione appaltante di tenere conto dei nuovi livelli retributivi previsti, in quanto sicuramente applicabili alla futura esecuzione del contratto da affidare, e conseguentemente verificare la tenuta del quadro economico della procedura di gara.
Tenuto conto di quanto sopra esposto, si richiede cortesemente di procedere in autotutela con la rettifica della stima del costo della manodopera, come stabilito nelle tabelle di costo del lavoro in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, in quanto applicabile alla futura esecuzione del contratto oggetto di affidamento.
Conseguentemente dovrà procedersi anche con la rettifica dell’importo indicato come base d'asta
Cordiali saluti.
con riferimento alla procedura si evidenzia quanto segue.
Premesso che:
In data 26 gennaio 2024 AGCI Imprese Sociali, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop Sociali ed i sindacati FP CGIL, FP CISL, FISASCAT CISL, UIL FPL e UILTUCS, hanno sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per le lavoratrici ed i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo, pubblicando anche le nuove tabelle del costo del lavoro;
Il d.lgs. 36/2023 - nuovo codice dei contratti pubblici, al comma 13 dell’art. 41 stabilisce che: “Per i contratti relativi a lavori, servizi e forniture, il costo del lavoro è determinato annualmente, in apposite tabelle, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali sulla base dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale tra le organizzazioni sindacali e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali. (…)”;
Il successivo comma 14 del predetto art. 41 del d.lgs. 36/2023, prevede che “Nei contratti di lavori e servizi, per determinare l'importo posto a base di gara, la stazione appaltante o l’ente concedente individua nei documenti di gara i costi della manodopera secondo quanto previsto dal comma 13”;
Il Consiglio di Stato ha più volte ribadito e confermato – da ultimo con la sentenza n. 453 della V. sez. del 15 gennaio 2024 – che la stipula del nuovo CCNL di settore, sopravvenuta nel corso della procedura di gara, per un verso comporta la sua applicazione al personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto; per altro verso, impone alla stazione appaltante di tenere conto dei nuovi livelli retributivi previsti, in quanto sicuramente applicabili alla futura esecuzione del contratto da affidare, e conseguentemente verificare la tenuta del quadro economico della procedura di gara.
Tenuto conto di quanto sopra esposto, si richiede cortesemente di procedere in autotutela con la rettifica della stima del costo della manodopera, come stabilito nelle tabelle di costo del lavoro in seguito al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, in quanto applicabile alla futura esecuzione del contratto oggetto di affidamento.
Conseguentemente dovrà procedersi anche con la rettifica dell’importo indicato come base d'asta
Cordiali saluti.
18/03/2024 11:37
Risposta
In riferimento al quesito si specifica che la gara prevede di offrire operatori Socio Assistenziali per un numero di ore definite ma non richiede alcuna specifica tipologia contrattuale (determinata, indeterminta ecc) e numero di operatori da impegnare. Pertanto il costo azienda indicato di € 20,00 rappresenta la media del costo derivante da una stima tra le diverse catogotrie di inquadramento (B e/o C) e riferita agli elementi retributivi e d oneri previdenziali ed assicurativi e non ad altri oneri non imputabili alla tipologia di servizio e appalto richiesto.